mercoledì 20 ottobre 2010

Le tonalità

Una tonalità è un insieme di note. Rappresenta un contesto tonale all'interno del quale muoversi. Per improvvisare,per eseguire e per capire un brano musicale, conoscere la gamma delle note da utilizzare è di fondamentale importanza.

La tonalità sta al musicista un po' come la tavolozza sta al pittore. Scegliere i colori significa quindi scelgiere di dare un significato particolare al proprio messaggio musicale.
Le tonalità sono maggiori o minori.
Possono avere in chiave: nessuna una o più alterazioni (diesis o bemolle), fino ad un massimo di sette.


Clicca sulle immagini per visualizzare gli schemi dettagliati con le spiegazioni.


sabato 10 aprile 2010

Le triadi



Una triade è un insieme di tre note e non è nient'altro che un accordo. Se abbiamo solamente due note, invece, lo definiamo bicordo.
Esistono quattro tipi di triade:


Maggiore:




-----------------------------------------------------

Minore:





------------------------------------------------------
Eccedente:




------------------------------------------------------

Diminuita:






------------------------------------------------------



Come si può notare, le triadi, nel loro stato fondamentale, sono anche degli intervalli di terza, sovrapposti.

Le triadi si costruiscono generalmente prendendo la prima, la terza e la quinta nota di una scala e quello che determina se un accordo è maggiore o minore è la terza (detta anche mediante, caratteristica o modale).

Creative Commons License
Easyguitarmethod by Easyguitarmethod is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at easyguitar4u.blogspot.com.